Nuestro equipo está actualizando las páginas traducidas a los distintos idiomas; donde las traducciones aún no estén disponibles, se mostrarán en inglés.
Notre équipe procède à la mise à jour des pages traduites dans les différentes langues ; lorsque les traductions ne sont pas encore disponibles, elles s’afficheront en anglais.
Unser Team aktualisiert derzeit die in verschiedene Sprachen übersetzten Seiten; wo Übersetzungen noch nicht verfügbar sind, werden die Inhalte auf Englisch angezeigt.
Наша команда обновляет страницы, переведённые на разные языки; если перевод ещё недоступен, будет отображаться версия на английском языке.

PORTE APERTE A BAMBINI, RAGAZZI, FAMIGLIE E SCUOLE PRESSO IL PARCO ED I MUSEI DI VILLA BACIOCCHI DI CAPANNOLI PI PER SCOPRIRE LA SPELEOLOGIA.

Domenica 18 Settembre a partire dalle ore 10:00, per tutto il giorno, saranno i bambini ed i ragazzi i protagonisti della giornata con giochi, attività didattiche, e percorsi su corda per imparare a conoscere meglio il mondo delle grotte.

I percorsi su corde saranno attrezzati e gestiti dal Gruppo Speleologico Torrentistico Speolo di Fucecchio FI, mentre il Gruppo Speleologico Archeologico Apuano di Massa allestirà la “Duilionda“, la grotta ricostruita per essere esplorata dai bambini.

CaveLand nasce grazie alla collaborazione tra SpeleoFotoContest, l’associazione Rerum Natura, i Musei di Villa Baciocchi, la Federazione Speleolo Toscana, con il contributo del Comune di Capannoli ed il patrocinio della Società Speleologica Italiana. Sarà una giornata dove i giovani avranno modo di avvicinarsi ai temi legati alla speleogia, cosa sono le grotte, come si formano, come e perché vanno tutelate, il tutto attraverso una serie di giochi ed esperimenti. Dalla chimica alla geologia e la morfologia alla fauna ipogea, fino alle tecniche di esplorazione, il tutto opportunamente calibrato per essere facilmente comprensibile anche per i più piccoli.

Saranno presenti anche uno SpeleoGame ed una caccia al tesoro (sempre a tema speleo) il cui risultato darà un misterioso “codice” che, opportunamente interpretato, darà la possibilità di accedere ai sotterranei segreti del museo….

Sarà sicuramente l’occasione per divertirsi imparando, per grandi e piccini, per conoscere un mondo nuovo e misterioso ma strettamente legato alla vita di tutti i giorni soprattutto per il forte legame con l’acqua alla luce degli ultimi sempre più frequenti periodi di siccità e conseguente crisi idrica.